Seleziona una pagina

“Panthaku’.com” è un progetto con capofila Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il progetto che si concentra a Salerno (Quartiere Calcedonia, Via Irno, Bottiglieri, Settimio Mobilio, Guercio, Rione Petrosino, Via Dalmazia, Parco Pinocchio), è una chiamata all’attivazione civica e vuole stimolare la ‘comunità educante’, intesa come comunità locale di attori (famiglie, scuola, singoli individui, reti sociali, soggetti pubblici e privati) a prendersi cura dei propri membri a partire dai bambini e gli adolescenti, generando valore e capitale sociale attraverso la co-progettazione di attività e servizi realizzati spontaneamente, con un approccio partecipato e intergenerazionale.

Al fine di valorizzare le risorse comunitarie e favorire la messa in rete delle stesse, si identificherà il quartiere come la “Piazza di Comunità Panthakù”, mentre il luogo fisico della piazza saranno tanti luoghi messi insieme: quelli già esistenti perché partner ufficiali di progetto (l’IC Calcedonia, la piscina Nicodemi, l’associazione A.O.S.), e altri che si aggiungeranno nel corso del tempo (parrocchie, librerie, altre associazioni, altre scuole, etc).

La piazza garantirà accoglienza, informazione e sarà il luogo dove verranno realizzate le attività di progetto, che saranno diffuse quindi su tutti gli spazi fisici del quartiere.

Mano nella mano ODV è partner di progetto, insieme ad Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini capofila e: Comune di Salerno, IC Calcedonia, Fondazione Carisal, A.O.S Associazione Operatori della Solidarietà; Rari Nantes Nuoto Salerno; Gruppo Logos; CSI Salerno; Fondazione Copernico; PR.I.S.M.A. cooperativa sociale; Vela Centro Servizi Sociali.